Stats Tweet

Audisio, Walter.

Uomo politico italiano. Nel 1931 si iscrisse al Partito Comunista, di cui diresse l'organizzazione clandestina fino al 1934, quando venne arrestato dall'OVRA. I tribunali fascisti lo inviarono per cinque anni al confino nell'isola di Ponza. Nel 1943 si arruolò nelle file della Resistenza. Comandante di formazione delle brigate partigiane nel Monferrato, poi addetto al comando delle brigate d'assalto "Garibaldi" e del "Corpo volontari della libertà", il 28 aprile 1945 eseguì a Mezzegra e a Dongo, insieme con Aldo Lampredi, la sentenza del CLN nei confronti di Mussolini e dei gerarchi fascisti. Dopo la Liberazione venne eletto deputato nelle liste del Fronte Democratico Popolare e riconfermato per il PCI nel 1953 e nel 1959. Nel 1963 fu eletto senatore (Alessandria 1909 - Roma 1973).